Nel linguaggio comune, il termine "auto d'epoca" si riferisce a veicoli di vecchia generazione (di solito di due o più anni) con un certo valore collezionistico.
Dal punto di vista del riconoscimento ufficiale e dell'assicurazione, la definizione generale è incoerente con la definizione ufficiale; quella data è in Italia, quindi è attribuita alla terminologia in italiano, ad esempio, l'età minima è 20 anni in modo che si possa parlare di classico automobili.
Le normative variano da paese a paese. In alcuni paesi sono stati inventati termini come oldtimer; questi termini sono stati creati in inglese e non sono completamente conformi all'uso corrente in vari paesi di lingua inglese.
A volte si può osservare come, in un determinato Paese, termini diversi vengano utilizzati per rappresentare in modo specifico modelli di qualifiche diverse, o per distinguere il valore collezionistico puro dal valore storico.
Ti proponiamo le offerte di vendita dei nostri clienti Privati.
Condividi il risultato